BENVENUTI IN EVENIA #latuaenergia
Un buon progetto richiede uno studio delle esigenze del cliente, ma soprattutto un'approfondita analisi delle caratteristiche di strutture, di reti tecnologiche e di processi esistenti o in previsione.
Questa analisi (audit energetico) su realtà esistenti permette di individuare le inefficienze e di tradurle in opportunità di miglioramento. Mediante l'audit energetico potranno essere definiti gli ambiti più interessanti dal punto di vista tecnico, economico e ambientale su cui basare la progettazione ed indirizzare le esigenze della clientela.
QUALI GLI OBIETTIVI DI UN NOSTRO PROGETTO?
Progettazione di qualità
l'obiettivo è quello di elevare i contenuti della progettazione impiantistica, per realizzare opere di qualità, tecnicamente all’avanguardia, in considerazione del miglior rapporto fra i benefici e i costi globali di costruzione, manutenzione e gestione. La progettazione è mirata, tra l’altro a principi di massima conservazione dei materiali e dei componenti, sostituibilità degli elementi, compatibilità dei materiali e agevole controllabilità degli impianti nel tempo.
Ingegnerizzazione
propone quindi il fine di un’ingegnerizzazione di tutte le lavorazioni, definendo compiutamente ed in ogni particolare l’intervento da realizzare, tramite una progettazione esecutiva dell’opera, in osservanza di tutte le normative tecniche e delle leggi vigenti.
Prospettive Future
Identificare un'ampia gamma di scelte condivise attraverso il confronto continuo con la clientela
Mirare ad un elevato livello di integrazione tra soluzioni di risparmio energetico e di generazione da fonti rinnovabili.
Strutturare sistemi modulari che possano consentire di apportare più facilmente ampliamenti, variazioni e modifiche future
Progettazione
Progettazione Impianti Bt-Mt
Progettazione e installazione di media e bassa tensione secondo la normativa CEIEnergy Management
Studi di fattibilità tecnico-economica per la generazione e la gestione dell'energia in impianti industriali, commerciali e residenzialiProgettazione Termotecnica
Progettazione termotecnica ex Legge 10/91: obbligatoria in tutti gli edifici nuovi e nelle ristrutturazioni edilizie che comportano significativi cambiamenti dal punto di vista del comportamento termico (es: isolamento del tetto, ristrutturazione dell'impianto di riscaldamento, ecc.)Progettazione impianti per il riscaldamento e la climatizzazione
Per il confort termico o generazione di energia per usi diversi dal riscaldamento e la climatizzazione (calore o refrigerazione industriale)Progettazione impianti alimentati da fonti energetiche rinnovabili
(solare termico, solare termico a concentrazione, solare fotovoltaico, mini-hydro, valutazioni per realizzazione di impianti eolici)Illuminotecnica
Progettazione Illuminotecnica smart, per la tua casa intelligenteNon solo progettazione...
IL CLIENTE NON E' MAI SOLO
A fianco delle attività di progettazione Energetica presenterà, presso gli enti competenti, tutte le pratiche amministrative per l'ottenimento delle autorizzazioni necessarie per la realizzazione del progetto. Oltre a servizi di consulenza per ottenere incentivazioni statali ed Europee
Su impianti esistenti è consigliabile e, dal nostro punto di vista, necessario effettuare un'analisi approfondita della situazione impiantistica esistente (audit energetico). Questa analisi consente di identificare le soluzioni migliori da mettere in atto in relazione a specifiche esigenze della clientela.
-
Impianti geotermici con tecnologie avanzate, in Gazzetta il decreto che regola gli incentivi
-
Impianti geotermici con tecnologie avanzate, Galletti firma il decreto che regola gli incentivi
-
SunPower acquisisce il 100% di SolarWorld Americas
-
Elettricità in Italia: innalzamento della domanda
-
ANIE Rinnovabili: nei primi mesi 2018 crescono fotovoltaico e idroelettrico
-
Energia dal vino
-
Fonti rinnovabili: Portogallo 100% rinnovabile
-
Terna: a febbraio in crescita produzione di eolico e idroelettrico
-
Fotovoltaico organico – Svezia 2018
-
Italia terza in Europa per consumi da rinnovabili